
Incredibile BIS e seconda W consecutiva in Serie C
Settima giornata di ritorno per i galli della Serie C che, dopo l’incredibile vittoria nel recupero infrasettimanale contro Campus Piemonte, devono fronteggiare in trasferta ed a pochi giorni di distanza Laura Vicuna. Con la speranza di mantenere alto il morale maturato giovedรฌ e cavalcare l’onda del ritmo e dell’entusiasmo riscoperti in campo.
Anche questa sfida sembrava complicata: privi, allโultimo, anche del lungo Lerda, limitare i 220 cm del centro titolare avversario poteva apparire davvero complicato. Mentre quest’ultimo, nel match casalingo disputato all’andata, aveva fatto la differenza, questa volta le sontuose prestazioni difensive di Baudino e Bruschetta sotto canestro sono state impeccabili, limitandolo a soli 10 punti. L’incontro inizia a suon di bombe dalla distanza, sancendo di fatto gli unici 2 momenti che hanno visto i padroni di casa con la testa avanti: 3-0 prima, 6-3 dopo. Pareggiato quindi il punteggio con due triple a testa, ecco che i bianco-blu iniziato a dettare il ritmo e mettere la partita sui propri binari. Il reparto delle guardie ha proseguito sulla scia della partita precedente: cercati insistentemente dalla squadra, i tiratori Giordano ed Imparato si sono fatti trovare pronti ed in ritmo, ben affiancati dalle solite penetrazioni di Dedaj. La partita, cosรฌ, รจ stata fin dallโinizio amministrata e condotta in vantaggio per 40 minuti, riuscendo addirittura a ribaltare il risultato dellโandata (sconfitta di 9 punti).
Non saranno due vittorie cancellare le oggettive difficoltร che caratterizzano il momento della prima squadra monregalese, ma questi importanti e meritati 4 punti regalano nuove prospettive e tanto entusiasmo. I galli cercheranno di mantenere e migliorare la forma, dopo il turno di riposo di questo fine settimana, in attesa dello scontro casalingo di sabato 26 febbraio contro Area Pro.
LAURA VICUNA- CGB Mondovรฌ 59-72 (21-24, 9-15, 18-13, 11-20)
TABELLINO: El Ouariti, Ech-Chibani, Dedaj 16, Rovea, Bruschetta 16, De Simone, Baudino 9, Imparato 12, Borsarelli, Camperi 2, Panero, Giordano 17. All.: Blengini, Russo. Dir.: Ingrogna, Amprimo.