Spettacolare vittoria della Serie C

Recupero infrasettimanale per i galli di coach Blengini che, dopo le due sconfitte subite dopo lo stop, devono ospitare Campus Piemonte nella palestra di Sportarea a Cuneo, a causa della mancanza di altri impianti disponibili nell’unico giorno trovato utile per giocare, viste le troppe gare da giocare e recuperare.

Gli ospiti partono meglio portandosi subito in vantaggio, alternando variegate quanto efficaci soluzioni in in attacco. I locali non riescono a trovare il ritmo partita e vengono sorretti principalmente dal duo Giordano e Dedaj, che con una tripla permette di chiudere il primo quarto, seppur in affanno, sotto di sole 6 lunghezze. Nel secondo quarto Campus non si perde d’animo e continua a spingere sull’acceleratore, e nonostante una migliore costruzione della fase offensiva, i bianco-blu non riescono ad avvicinarsi ed, anzi, beffati dal fortuito canestro allo scadere del quarto, alla sirena della pausa lunga si trovano ancora sul -8. Gli accorgimenti introdotti a metà partita, ben preparati nella settimana di allenamento, danno però i loro frutti, e la partita cambia completamente inerzia. L’alternanza di efficaci e differenti fasi difensive mandano completamente in panne l’attacco avversario, che sembra non capire più come gestire i possessi. Le sostituzioni attuate da coach Blengini non cambiano il momento positivo che si concretizza con un clamoroso parziale di 17-2, e la partita ribaltata. Raggiunto il massimo vantaggio di 14 lunghezze, Campus prova a rispondere con il grande atletismo che lo caratterizza, e riesce a suon di triple a minacciare il risultato finale quando, a 8 secondi dalla fine, un micidiale canesto su penetra e scarica di un fin qua sontuoso Bruschetta a favore di Panero, dalla linea di fondo, chiude sostanzialmente la partita. A nulla serve la fortunosa tripla di tabella che riduce il vantaggio ad una singola lunghezza.

Spettacolare partita e importantissima vittoria. Una boccata d’ossigeno in un periodo quasi nero, che regala entusiasmo e fiducia per il prossimo incontro a Rivalta, contro una agguerrita Oasi Laura Vicuna.

CGB Mondovì-Campus Piemonte 68-67 (11-17, 18-20, 25-7, 14-23)

TABELLINO: El Ouariti, Dedaj 22, Rovea, Bruschetta 12, Lerda 2, De Simone 3, Baudino, Imparato 5, Camperi 2, Panero 9, Giordano 12, Ech-Chibani. All.: Blengini, Russo. Dir.: Bruschetta, Amprimo.

Leave a Reply