Sconfitta casalinga per la Serie C

Ritorno in campo tra le mura amiche del Pala Manera per i galli di coach Arese e Blengini. È attesa la formazione del Pinerolo, fanalino di coda con zero punti alla quarta giornata di campionato, definendo quindi, sulla carta, un incontro alla portata. A contorno della serata, un sempre più gremito e coinvolto pubblico sugli spalti, anche grazie ai fedelissimi delle giovanili.

La contesa Γ¨ vinta dagli ospiti ma immediatamente gettata fuori dal campo. Il primo possesso della gara Γ¨ quindi amministrato dai padroni di casa, che a seguito della rimessa laterale organizzano l’attacco. La difesa schierata del Pinerolo si fa fin dall’inizio molto aggressiva, ma la lettura offensiva Γ¨ corretta e viene costruito un ottimo tiro di Dedaj che, perΓ², non prende neanche il ferro. Ripartenza degli ospiti che riescono a servire in post basso, capitalizzando i primi due punti del match con un rocambolesco tiro fuori equilibrio. Al ritorno sulla metΓ  campo offensiva la costruzione Γ¨ nuovamente efficace, e porta Giordano a tirare fuori dai tre punti: anche questa volta, neanche il ferro. Rimbalzo offensivo di Bruschetta, che tenta ancora sul secondo possesso, ma crossa il canestro. Non Γ¨ proprio giornata per i bianco blu, e ben poco ci mettono gli avversari a capirlo. La loro intensitΓ  sale minuto dopo minuto, con aggressive difese in anticipo e rapide transizioni a tutto campo. In un attimo si chiude il primo quarto ed il parziale Γ¨ senza pietΓ : 7 a 27. Coach Arese prova a schiarire le idee ai suoi ragazzi che entrano in campo tentando di cambiare ritmo ed inerzia, ma la palla non ne vuole sapere di entrare, ed il parziale negativo Γ¨ addirittura incrementato. Time-out della formazione di casa, per un nuovo tentativo dello staff di dare una scossa ai ragazzi. Guidati dalla difesa di capitan Imparato si trova un barlume di luciditΓ , che permette di chiudere la pausa lunga rosicchiando qualche punto, e trovarsi quindi in passivo di 16 lunghezze. Il terzo quarto, perΓ², Γ¨ fotocopia del primo, e la via del canestro sembra introvabile. Gli avversari amministrano la seconda metΓ  di partita con pari intensitΓ , lo svantaggio non Γ¨ mai messo in discussione e l’incontro termina con i 20 punti di distacco subiti nei primi minuti.

Pesante sconfitta. Non in quanto arrivata contro una formazione ancora a zero punti. Il Pinerolo Γ¨, infatti, una squadra solida ed atletica dall’innegabile valore, che ha meritato la vittoria. Il passo falso Γ¨ dovuto ad una giornata negativa di tutti i componenti della squadra, che devono assolutamente ritrovare la giusta forma fisica e mentale in vista del prossimo proibitivo incontro a Bra, primi in campionato, e nettamente favoriti su tutti.Β  Altrimenti sarΓ  difficile uscirne indenni.

CGB Mondovì-Pinerolo 56-78 (7-27, 22-19, 11-20, 16-12)

CGB MONDOVÌ: Camperi 4, Borsarelli, Dedaj 16, Giordano 2, Imparato 7, Panero 8, Somà 6, Bruschetta 4, Rovea 1, Lerda, Baudino 8, De Simone. All.: Arese, Blengini. Dir.: Amprimo, Bruschetta.

Leave a Reply